Marzo 2018
Be a Nice Hero #03: il coraggio di un sogno

L’Italia è un territorio bellissimo composto non solo dalle grandi città d’arte, ma da nord a sud come un Arcipelago, una costellazione, da tanti piccoli paesi, con tradizioni, lingue peculiarità straordinarie. Questi piccoli centri, e la valorizzazione delle comunità che li abitano, sono tra i protagonisti del Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2018, curato dall’Arch. Mario Cucinella. Nice, tra gli sponsor dell’iniziativa, è presente in questi territori attraverso i propri installatori, persone vere che con la loro passione e il loro impegno quotidiano rappresentano nel modo più diretto lo spirito Nice (leggi le prime due storie “Be a Nice Hero” qui e qui).
Maurizio Feliciangeli, da 10 anni installatore NiceClub a Tornimparte in provincia dell’Aquila, ne è l’esempio più autentico. 20 anni fa impegnando tutti i suoi risparmi ha iniziato la sua attività di impiantista ed installatore. Con serietà e perseveranza ha fatto crescere la sua attività, continuando a investire tempo, energie e proventi per perfezionarsi e innovare.
Nel 2009 la terra ha tremato all’Aquila, e nel 2016/17 ad Amatrice; Maurizio non ci ha pensato un attimo, dopo le scosse, si è reso disponibile presso la Protezione Civile, per essere di aiuto, montando i campi e i primi rifugi per i terremotati. La sua famiglia ha le radici in questa campagna alle pendici del Gran Sasso, e non ha mai pensato di poterla lasciare. Passata l’emergenza, restano le ferite, da ricucire, anche nel tessuto sociale. Per questo 4 anni fa nasce la prima Sagra di Tornimparte in cui ciascuno può contribuire con disponibilità, idee, lavoro, e i cui proventi sono impiegati in progetti concreti per i Comuni colpiti dal terremoto. Silenzioso, di poche parole, ha una bella faccia serena, la voce è pacata, ma esprime una volontà ferrea che non lascia dubbi. Questo è il suo paese.
Attraversando L’Aquila si ammira questa magnifica città che risorge dall’inferno. Le gru si stagliano sul profilo del centro arroccato sulla collina. Il corso principale ci mostra il volto nuovo: molti i palazzi restaurati e l’elegante strada, che porta al Duomo, trasmette un senso di bellezza e di riscatto.
Il nuovo negozio di Maurizio è in centro all’Aquila, sono più di 300 mq. “Qui voglio fare uno showroom ispirandomi a quanto fatto da Nice in ThePlace” racconta “Voglio che i miei clienti possano avere l’esperienza di quanto si può fare per avere una casa intelligente”. E nel grande spazio ancora vuoto, in un palazzo nuovissimo con gli isolatori sismici sulle colonne di cemento, si concretizza il coraggio di un sogno.