Luglio 2022
Nice si prende cura del futuro e apre le porte agli istituti professionali
Nice è un leader globale nei settori dell’Home & Building Management e Security, un settore in continua crescita e soggetto a repentini cambiamenti. Per questo motivo, riconosciamo la primaria importanza della formazione e dell’aggiornamento, un processo che non deve limitarsi a rimanere interno all’azienda, ma, al contrario, deve coinvolgere sempre di più anche realtà esterne.
Ne è un esempio, sul territorio, la collaborazione avviata nel 2021 con ENAIP FVG – l’Ente Nazionale Acli Istruzione Professionale del Friuli-Venezia Giulia – che opera al servizio di giovani, lavoratori e aziende, per la formazione di giovani e adulti. Per Nice questa è una valida occasione per formare, nell’arco di tre anni, una nuova generazione di futuri installatori Smart Home che conoscano i suoi prodotti, sappiano installarli e, soprattutto, riescano a consigliare e rispondere alle specifiche esigenze del cliente.
Quest’anno il progetto ha coinvolto un gruppo di classi dei percorsi di qualifica professionale per Impiantista Elettrico e Addetto alla Domotica: durante il corso in aula, insegnanti e studenti sono stati impegnati nella creazione di alcune strutture dimostrative per l’automazione di cancelli, e hanno poi eseguito un’installazione completa, a regola d’arte, programmando il sistema. In particolare, gli studenti hanno creato dei pannelli elettrici che, collegati al gateway Yubii Home, replicano il contesto di un’abitazione completa, con tanto di scenari personalizzati.
Lo scorso giugno, al termine del percorso formativo, circa 30 studenti hanno visitato i laboratori R&D, le linee produttive e l’headquarter di Nice a Oderzo dove, presso la training room di TheNicePlace, hanno potuto condividere una sessione di formazione tecnica in azienda, sostenendo l’esame finale del corso.
Questo progetto formativo vuole inoltre sensibilizzare sui vantaggi della creazione di una Smart Home, che permette di controllare i consumi di energia riducendo gli sprechi e permettendo di gestire in modo intelligente tutte le automazioni. Migliorare la qualità della vita in maniera sostenibile è infatti l’importante beneficio di una casa intelligente, e uno dei primi impegni di Nice: progettiamo sistemi che incoraggiano la riduzione dell’impatto ambientale e combattono lo spreco energetico, e che vengono prodotti con particolare attenzione al bilancio ecologico del pianeta.