Settembre 2017
Be a Nice Hero #02: un racconto di tradizione e tecnologia

Be a Nice Hero, il progetto di comunicazione dedicato agli “eroi” di tutti i giorni vuole dare spazio ad una figura chiave del mondo Nice: l’installatore, che rappresenta il punto di contatto umano tra il cliente finale e il brand Nice. Il contatto con l’installatore permette di creare una dimensione locale, amichevole, e di consolidare il rapporto e la fiducia reciproca.
I “Nice Heroes” dedicano ogni giorno le loro energie e la loro passione per dare servizio ai loro clienti e offrire le migliori soluzioni. Vogliamo raccontare la loro storia, che rappresenta nel miglior modo lo spirito Nice: aperto, semplice e inimitabile. Il racconto attraversa l’Italia da Nord a Sud, scoprendo persone, paesaggi, stili di vita, progetti straordinari, che oltre al mondo Nice descrivono proprio i tratti caratteristici del nostro Paese.
I protagonisti di questa tappa sono i fratelli Luigi e Matteo Reggioli di Vis Electrica. Installatori autorizzati Nice da 10 anni, Luigi e Matteo vivono a Cori, un paese di pietra fondato 3.300 anni fa, ricco di storia e di umanità. I due fratelli decidono di seguire le orme del padre, rilevando l’attività di installatore di campane, e integrandola poi con l’offerta dei sistemi di automazione Nice. L’automazione delle campane con l’applicazione di trasmettitori e riceventi Nice ne permette l’azionamento a distanza: la comodità della tecnologia a supporto di oggetti, anche antichissimi, saldamente legati alla tradizione. “Il loro suono fa vibrare l’anima” dice Luigi. Tra i tanti progetti realizzati, i fratelli hanno ripristinato anche il campanile simbolo del terremoto dell’Aquila, nella Chiesa di Santa Maria del Suffragi.
La grinta e la vitalità con cui Luigi affronta le sue giornate esprimono appieno lo spirito Nice: ogni giorno è un’occasione da vivere con passione e entusiasmo, ancorati alle proprie radici ma con lo sguardo oltre ogni confine.