Maggio 2016
Il racconto delle eccellenze Made in Italy in TheNicePlace

Dal 31 maggio al 24 giugno, Nice ospita l’esposizione “50+! Il grande gioco dell’industria”: il racconto della storia dell’industria italiana attraverso 50, e più, oggetti che hanno cambiato la nostra cultura, segnando la storia economica del nostro Paese.
Il progetto di Museimpresa, curato da Francesca Molteni con l’allestimento di Franco Raggi, si sviluppa come una linea del tempo attraverso immagini, disegni e prodotti. Un “museo portatile” che intreccia storia, comunicazione, progetto e innovazioni tecnologiche che hanno trasformato oggetti in icone dell’immaginario collettivo: dalla Vespa alla Bottiglia Campari, alla Valentine di Olivetti - solo per citarne alcuni, provenienti dagli archivi e dai musei aziendali italiani associati a Museimpresa.
“Dietro ogni prodotto c’è una vera storia di impresa fatta di persone, significati e valori che hanno valorizzato e valorizzano il Made in Italy nel mondo. Con lo spazio TheNicePlace abbiamo scelto di ‘fare’ per innovare, di essere promotori dello sviluppo culturale in azienda, con azioni concrete come questa iniziativa, tessendo un dialogo in apertura con il mondo. Dobbiamo continuare a coltivare il bello”, afferma Lauro Buoro, Presidente del Gruppo Nice.
Come racconta la curatrice Francesca Molteni: “Noi abbiamo scritto queste storie, per la Domenica del Sole 24 Ore, e poi le abbiamo raccolte, animate, messe in gioco, ordinate secondo una linea temporale. Per mettere in mostra connessioni nascoste, cortocircuiti dell’immaginazione, salti e progressi della storia, iconografie fantastiche, belle come opere d’arte. E far così conoscere a tutti, cosa c’è dietro una piccola, grande invenzione, che ci accompagna ogni giorno.”