Salta al contenuto principale
Nice

Form di ricerca

Ottobre 2018

Nice organizza la seconda edizione di "Connected Living"

#NiceLife

Nice organizza la seconda edizione di "Connected Living"

Dopo il notevole successo dell’appuntamento di giugnoNice in collaborazione con Green Building Council Italia presenta la seconda edizione della conferenza “Connected Living. Come la tecnologia migliora il comfort abitativo degli edifici”, che si terrà venerdì 26 ottobre presso TheNicePlace: una nuova occasione di incontro per architetti, ingegneri e progettisti, per condividere le ultime novità sull’efficienza e comfort delle tecnologie Smart Home.

Autorevoli esperti e rappresentanti di istituzioni ed aziende del settore prenderanno parte all’evento in qualità di relatori: il giornalista Giorgio Tartaro sarà il moderatore dell’evento, che coinvolgerà Marco Caffi, Direttore GBC Italia, e Michele De Carli, Professore Associato di Energy and Building presso Università degli Studi di Padova. Massimo Riggio, Chief Marketing Officer di Nice, parlerà di sistemi intelligenti di controllo dell’irraggiamento e illuminazione naturale, connettività e comfort.

Ospite d’eccezione Mario Cucinella, architetto e fondatore di MCA Mario Cucinella Architects, con cui Nice ha avuto il piacere di collaborare in occasione della 16. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, con la sponsorizzazione di Padiglione Italia di cui è curatore. Mario Cucinella ci parlerà di edilizia sostenibile con un intervento sul tema “La sostenibilità non è più un’opzione nei percorsi edilizi”.

Il tema principale delle conferenze Connected Living è il comfort ambientale come fattore determinante nella valorizzazione degli edifici, e il benessere delle persone che li abitano come obiettivo nella progettazione edilizia. Connected Living vuole illustrare le tecniche progettuali e costruttive più innovative, che consentono di applicare in senso moderno i concetti dell’architettura bioclimatica. In questa nuova edizione discuteremo in particolare delle schermature solari come soluzione per il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici.

Richiesta accreditamento crediti per architetti inoltrata a CNAPPC e in attesa di conferma.