Salta al contenuto principale
Nice

Form di ricerca

The Nice environment, gentle footprint

Per Nice, il rispetto dell’ambiente si articola in due capisaldi: da un lato la diminuzione dell’impatto diretto delle attività produttive e commerciali, dall’altro la creazione di dispositivi che minimizzano gli impatti ambientali degli edifici in cui sono inserite.

The Nice environment, gentle footprint

I nostri traguardi

Una pietra miliare nel percorso di transizione sostenibile di Nice è la misurazione delle emissioni di gas serra, primo passo per la riduzione dell’impronta carbonica. Abbiamo misurato le emissioni dirette e indirette (Scope 1, 2 e 3) della nostra organizzazione, per poi stilare un piano di azione che ci permetterà di dimezzare le emissioni di Scope 1 e 2 entro il 2025, in linea con l’obiettivo Climate Action dell’ONU.

Percentuale di emissioni Scope 1 per fonte

Le emissioni Scope 1 sono quelle generate dagli impianti di proprietà (o controllati direttamente da Nice) e si possono ricondurre all’uso di combustibili fossili per alimentare impianti di riscaldamento, i generatori di elettricità o i veicoli - oltre alle emissioni fuggitive di gas refrigeranti.

Percentuale di emissioni Scope 1 per fonte

Emissioni Scope 1-2

Le emissioni di Scope 2 sono tutte le emissioni indirette derivanti dall'energia acquistata dall’azienda. Nel complesso le emissioni dirette rispetto a quelle indirette legate all’energia hanno un peso più significativo.

Scope 1 Scope 2

Percentuale di emissioni Scope 3 per categoria

Oltre alle categorie Scope 1 e 2, abbiamo calcolato le emissioni di Scope 3, ovvero tutte quelle indirette prodotte a monte e a valle della catena del valore, ampliando ulteriormente il nostro monitoraggio dei gas serra. È emerso così che, nel nostro business, le due categorie più impattanti – che determinano circa il 97% delle emissioni prodotte - sono i beni acquistati e quelli venduti.

Percentuale di emissioni Scope 3 per categoria
Tema materiale Obiettivi al 2025
Energia consumata all’interno dell’organizzazione Predisposizione per autoproduzione energetica oppure 100% fornitura energetica da fonti certificate tramite garanzia di origine
Lotta al cambiamento climatico e prevenzione dell’inquinamento Scope 1 e 2: riduzione 50%
Economia circolare Mantenere la percentuale dei rifiuti riciclabili prossima al 99% riducendone la quantità complessiva